domenica, Settembre 7, 2025

Santa Marinella, pronto il progetto di riqualificazione dell’Ex Cementificio: centro congressi, beauty farm e sicurezza dei fossi

Dopo sei anni di attesa, il progetto di riqualificazione dell’area dell’Ex Cementificio sta per diventare realtà. Ad annunciarlo è stato il sindaco Pietro Tidei durante un incontro video con i cittadini, trasmesso dagli studi di Trc. L’8 settembre sarà presentato ufficialmente il progetto dall’impresa Salini-Impregilo, una delle tre più grandi aziende italiane, nota per la costruzione di infrastrutture a livello internazionale, incluso il Ponte di Messina. L’intervento interesserà circa 80mila metri cubi dell’ex fungo, con l’obiettivo di creare un grande progetto di riqualificazione urbana che comprenderà un centro congressi, una beauty farm e ulteriori strutture integrate nel tessuto cittadino. Il piano prevede anche la messa in sicurezza di tre vasche di laminazione collegate al fosso di Castelsecco, responsabile di tragici eventi durante l’alluvione del 1981, il cui recupero sarà a carico delle imprese coinvolte. Con il completamento delle opere, Santa Marinella potrà contare su un centro urbano più moderno e sicuro. Il sindaco ha inoltre sottolineato gli interventi ambientali in corso: la bonifica dei fossi di Ponton del Castrato e Castelsecco, il monitoraggio tramite foto trappole e telecamere per prevenire scarichi abusivi, e l’incremento dei controlli sulle discariche illecite. “Abbiamo già emesso oltre 100 contravvenzioni grazie alle foto trappole – ha spiegato Tidei – e le multe superano i 3mila euro, con la possibilità di arresto in caso di reiterazione. Chi continua a sversare rifiuti illegalmente sarà perseguito penalmente”.Il progetto, dunque, non rappresenta solo un intervento di valorizzazione urbanistica, ma anche un passo importante per la sicurezza idraulica, la tutela ambientale e la qualità della vita dei cittadini di Santa Marinella.

Articoli correlati

Ultimi articoli