lunedì, Settembre 8, 2025

Barriere architettoniche e burocrazia, ad Ardea disabili ancora penalizzati: l’appello di “Rivalutiamo Marina di Ardea”

Mobilità difficoltosa, tempi lunghi e iter burocratici complessi. Ad Ardea la vita delle persone con disabilità resta un percorso a ostacoli. A denunciare la situazione è Anna Santina Leardi, presidente dell’associazione “Rivalutiamo Marina di Ardea”, che ha inviato una PEC alle autorità comunali per sollecitare un intervento immediato. «Avevo già evidenziato – spiega Leardi – le difficoltà che le persone con disabilità si ritrovano ad affrontare per la richiesta e il rilascio del Cude (Contrassegno Unico Disabili Europeo) e per ottenere un posto auto riservato». Secondo la presidente, i tempi di risposta e la mancanza di un percorso chiaro aggravano ulteriormente la situazione, creando disagi a chi già vive limitazioni nella mobilità quotidiana. L’associazione chiede un piano di intervento concreto per eliminare le barriere architettoniche e semplificare le procedure amministrative, in modo da garantire pari accesso ai servizi e ai diritti fondamentali. «È necessario – conclude Leardi – che il Comune di Ardea ascolti le esigenze di chi vive queste difficoltà ogni giorno e trovi soluzioni rapide ed efficaci».

Articoli correlati

Ultimi articoli