La Confederazione Sindacati Penitenziari (Con.Si.Pe.), presieduta da Mimmo Nicotra, ha sottolineato l’importanza delle iniziative della Camera Penale di Roma e del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, emerse durante l’incontro del 5 settembre 2025 presso la Casa Circondariale di Regina Coeli. Le problematiche sollevate riguardano lunghe attese per i colloqui, sospensione dei videocolloqui difensivi e ritardi burocratici, conseguenze del sovraffollamento e della cronica carenza di personale della Polizia Penitenziaria. La situazione rende insostenibile la gestione quotidiana degli istituti, creando condizioni di estrema pressione lavoro-correlata per gli agenti e difficoltà per gli avvocati nel garantire il diritto alla difesa. La Con.Si.Pe chiede al Governo e all’Amministrazione Penitenziaria di intervenire con riforme specifiche e investimenti adeguati per migliorare sicurezza, efficienza e rispetto dei diritti all’interno delle carceri, assicurando al contempo la dignità della professione e condizioni di lavoro più sostenibili per il personale. A sostegno di queste istanze, la Con.Si.Pe annuncia che il 25 settembre, in occasione della “Giornata in Blu”, una delegazione sarà presente davanti al carcere di Regina Coeli. L’iniziativa sarà replicata contemporaneamente davanti a tutti i Provveditorati della nazione per evidenziare l’urgenza di un’azione concreta e coordinata.