lunedì, Settembre 8, 2025

La proposta: uno sportello “a vista”

Snellire le procedure e garantire tempi rapidi di risposta per il rilascio del Contrassegno Unico Disabili Europeo (Cude) e l’assegnazione dei posti auto riservati. È la proposta avanzata dall’associazione “Rivalutiamo Marina di Ardea”, che chiede l’istituzione di uno sportello “a vista”, unico e dedicato, per le persone con disabilità. L’obiettivo è fornire un punto di riferimento chiaro e immediato ai cittadini, evitando attese di giorni e passaggi burocratici complessi. «Ad Ardea – sottolinea l’associazione – le persone con disabilità sono costrette a un percorso a ostacoli per ottenere i propri diritti: non solo per il rilascio del Cude, ma anche per il ritiro tramite delegati di fiducia e per la mancanza di posti riservati sul territorio». La richiesta fa riferimento anche alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, che promuove autonomia, inclusione, accessibilità e pari opportunità. «Serve un’azione concreta del Comune – si legge nella nota – per rimuovere le barriere architettoniche e garantire una mobilità dignitosa a tutti i cittadini fragili». Lo sportello proposto sarebbe quindi un presidio visibile e accessibile, dove ricevere informazioni, presentare richieste e ottenere risposte in tempi certi, trasformando un diritto spesso disatteso in un servizio realmente fruibile.

Articoli correlati

Ultimi articoli