È allarme evasione assicurativa nella Capitale. Sono 251 mila i veicoli che circolano senza copertura assicurativa a Roma, pari al 9,4% del parco circolante. In pratica, quasi un mezzo su dieci che incrociamo sulle strade della Città Eterna è privo di polizza. A rilevarlo è lo studio della Commissione RC Auto dello Sna, il Sindacato nazionale agenti di assicurazione, che ha monitorato i dati relativi al 2024. Il fenomeno non solo è preoccupante, ma è anche in crescita: nel 2022 i veicoli non assicurati erano 243 mila, con un aumento del 3,3% in due anni. La percentuale romana è nettamente superiore alla media nazionale, che si attesta al 6,1%, confermando la Capitale come uno dei territori più critici in Italia per questo tipo di evasione. Il mancato rispetto dell’obbligo assicurativo non è solo una violazione di legge, ma rappresenta anche un rischio per la sicurezza economica e sociale: in caso di incidente, infatti, i danni vengono risarciti dal Fondo di Garanzia Vittime della Strada, con costi che ricadono sull’intera collettività.