mercoledì, Settembre 10, 2025

Ardea, scuole tra criticità e interventi: la fotografia all’inizio del nuovo anno scolastico

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026 torna al centro dell’attenzione la situazione delle scuole del territorio. Edifici vecchi, spazi da rinnovare e manutenzioni da completare restano i temi più sentiti da famiglie e dirigenti scolastici, che chiedono interventi rapidi per garantire sicurezza e qualità dell’insegnamento. In alcune strutture, come quelle di via Laurentina e di via Tanaro, sono stati completati lavori di messa in sicurezza e rifacimento di parti degli impianti elettrici e idraulici, mentre in altri plessi si attende ancora la sostituzione di infissi e l’adeguamento alle norme antisismiche. Situazione più complessa per le palestre scolastiche, alcune delle quali risultano ancora inagibili, costringendo studenti e insegnanti a spostarsi in strutture esterne per svolgere le attività motorie. L’amministrazione comunale fa sapere di aver previsto un nuovo piano di investimenti: «Abbiamo stanziato fondi per la manutenzione straordinaria e l’efficientamento energetico degli edifici scolastici – spiegano dal Comune – con l’obiettivo di rendere le scuole più sicure e accoglienti per i nostri ragazzi». Genitori e comitati civici, però, chiedono che i lavori non si fermino alle promesse e che si acceleri sui cantieri: «Non possiamo aspettare anni per vedere miglioramenti concreti – sottolineano – la scuola deve essere un luogo sicuro e dignitoso per tutti». Il dibattito resta aperto e l’inizio delle lezioni diventa l’occasione per fare il punto su una questione che ad Ardea, come in molti altri comuni del litorale, rappresenta una priorità non più rinviabile.

Articoli correlati

Ultimi articoli