Questa mattina, al largo di Civitavecchia, si è svolta la “COASTEX SQUALO 2025”, l’esercitazione annuale di soccorso a aeromobile incidentato in mare, organizzata nell’ambito dell’accordo tecnico SAR.MED.OCC. tra i Paesi del Mediterraneo occidentale. L’edizione 2025 si inserisce nel più ampio contesto dell’European Coast Guard Functions Forum (ECGFF), presieduto dall’Italia, e ha previsto scenari operativi articolati che hanno affrontato diverse tematiche: dal controllo della pesca marittima alla sicurezza della navigazione, dalle attività di law enforcement alle operazioni di ricerca e soccorso (SAR), strettamente collegate all’evento simulato dell’incidente aeronautico. L’esercitazione, che ha visto la partecipazione di personale e mezzi navali e aerei internazionali, rappresenta un momento fondamentale di addestramento e coordinamento tra le Capitanerie di Porto e le autorità marittime dei Paesi del Mediterraneo, rafforzando la capacità di risposta congiunta a emergenze complesse in mare. Le operazioni di oggi hanno incluso simulazioni di soccorso in mare aperto, evacuazione e assistenza a superstiti, oltre a prove pratiche di controllo e monitoraggio delle attività marittime. L’evento conferma l’impegno dell’Italia e dei Paesi partner nella sicurezza del Mediterraneo, nella protezione dell’ambiente marino e nella formazione continua del personale impegnato in operazioni SAR e di vigilanza marittima.
Civitavecchia ospita l’esercitazione internazionale “Coastex Squalo 2025”
