giovedì, Settembre 11, 2025

Maltempo, allerta arancione. Ad Anzio e Nettuno scuole chiuse

Allerta arancione nel Lazio. Temporali, grandinate e vento. Forte pioggia nella notte e allagamenti a Roma. sotto osservazione i livelli dei fiumi. Circa cento interventi gestiti dalla Sala Operativa ed effettuati nella notte dai Vigili del Fuoco del Comando della Capitale. Le localitá di Bracciano, Sacrofano, Montelibretti, Castelli romani oltre parte del litorale romano sono state le zone maggiormente interessate da rimozione di alberi caduti, rami pericolanti, danni d’acqua in generale, insegne e pali pericolanti. Non si sono evidenziate situazioni di pericolo a persone. Ad anzio e nettuno scuole chiuse. La prima campanella da calendario suonerà in tutta la regione il 15 settembre. Ma sono diversi gli istituti del lazio che – sulla base dell’autonomia scolastica – avevano anticipato l’inizio delle lezioni. Tra loro, appunto, Anzio e Nettuno, sul litorale di Roma. Lezioni che per oggi non si terranno a causa dell’allerta arancione. I sindaci dei due comuni hanno firmato un’ordinanza con la quale dispongono la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado attivando i centri operativi comunali per ogni necessità. Una situazione quella dell’allerta seguita con la massima attenzione dalla protezione civile regionale che è in costante contatto con i comuni per gestire qualsiasi criticità. Sotto la lente in particolare i livelli dei fiumi, il Tevere l’Aniene. Tra i comuni monitorati in particolare quelli dell’alta tuscia, stamattina verrà fatta una nuova riunione operativa per decidere in base all’andamento della perturbazione se diramare una nuova allerta.

Articoli correlati

Ultimi articoli