Si chiude un capitolo lungo 43 anni di impegno nella sanità locale. Il dottor Sergio Calcagno, già responsabile della Cardiologia dell’ASL Roma 4, ripercorre la sua carriera iniziata nel 1981 come tirocinante e conclusa il 31 luglio 2025. Nella sua testimonianza, Calcagno racconta un percorso segnato dalla crescita professionale e dall’evoluzione della Cardiologia a Civitavecchia. Dai primi passi in Medicina e Ginecologia alla fondazione dell’UTIC nel 1995, passando per l’apertura della sala di Emodinamica nel 2019 – divenuta autonoma nel 2024 – fino a contare ben 3.757 pacemaker impiantati. «Correre soli si vince, insieme si va lontano» è il motto che sintetizza il suo lavoro, sempre caratterizzato dalla collaborazione con medici, infermieri e personale amministrativo. Una carriera che lascia un’impronta indelebile nella sanità civitavecchiese, fatta di competenza, dedizione e attenzione al paziente, esempio per le future generazioni di medici e professionisti del settore.
Civitavecchia, 43 anni di cardiologia: il dottor Sergio Calcagno lascia un’eredità di passione e professionalità
