Decine di interventi nelle ultime due settimane per fronteggiare un’invasione di vespe e calabroni che sta mettendo a dura prova cittadini e volontari a Ladispoli. Fareambiente, l’associazione impegnata nella tutela dell’ambiente e della sicurezza urbana, ha effettuato numerosi interventi per la rimozione di nidi, molti dei quali di grandi dimensioni e collocati in zone sensibili. Un caso recente ha visto i volontari intervenire in piena notte per rimuovere un enorme nido di calabroni, ormai con larve già formate. L’azione tempestiva ha evitato la fuoriuscita di centinaia di insetti, scongiurando potenziali rischi per la popolazione. «È fondamentale che i cittadini non improvvisino – raccomanda Piero Ciancamerla, presidente di Fareambiente Ladispoli –. Solo personale esperto può gestire questi nidi in sicurezza». Secondo l’associazione, l’estate appena trascorsa è stata caratterizzata da un’insolita presenza di calabroni, a discapito degli sciami d’api, un fenomeno che ricorda l’invasione dei parrocchetti verdi che, anni fa, danneggiò la vegetazione locale. L’attività dei volontari prosegue senza sosta, tra interventi notturni e segnalazioni dei cittadini, con l’obiettivo di proteggere la popolazione e tutelare l’ambiente da questa crescente minaccia.
Ladispoli, emergenza vespe e calabroni: volontari di Fareambiente al lavoro notte e giorno
