venerdì, Settembre 12, 2025

Ladispoli, un seminario per abbattere le barriere della comunicazione: “Non importa come, l’importante è comunicare”

Una mattinata interamente dedicata al valore della comunicazione, in tutte le sue forme. Si svolgerà sabato, a partire dalle ore 9, nella sala consiliare del Comune in piazza Falcone il seminario gratuito dal titolo “Non importa come, l’importante è comunicare”, un progetto di inclusione sociale promosso da Marco Cecchini, delegato comunale a “Ladispoli, città che sa ascoltare”, insieme alla collaboratrice Valentina Manca, allo staff e con il supporto dell’associazione Aps Nuove Frontiere. L’iniziativa nasce dall’idea che ogni persona abbia il diritto di comunicare, indipendentemente da eventuali disabilità o difficoltà. «Nessuna disabilità deve creare barriere – ha spiegato Cecchini – la comunicazione è uno strumento fondamentale per costruire relazioni, favorire l’inclusione e rafforzare il senso di comunità. Ognuno di noi potrebbe avere, in un momento della vita, un problema di comunicazione: per questo è importante garantire modalità alternative di espressione». Durante la mattinata interverranno esperti e relatori formati sul tema, che porteranno esperienze e testimonianze concrete. L’evento sarà accessibile anche alle persone sorde, grazie alla presenza di interpreti Lis (lingua dei segni). L’incontro si inserisce in un più ampio percorso di inclusione avviato dal Comune di Ladispoli, che ha già introdotto “E-Lisir”, il servizio di video interpretariato per le persone sorde, attivo nel comando della Polizia locale di viale Mediterraneo, negli uffici comunali di relazione con il pubblico, nelle farmacie comunali e nella biblioteca “Peppino Impastato”. Un ulteriore passo, dunque, verso una città più attenta, capace di abbattere le barriere comunicative e favorire la piena partecipazione di tutti i cittadini alla vita comunitaria.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli