Milioni di euro spesi per rifare le strade, ma i risultati continuano a far discutere. È il caso di viale Nuova Florida, dove il manto stradale, appena riasfaltato con un intervento costoso e atteso dai residenti, si è già deteriorato costringendo il Comune a un nuovo intervento. Il tratto interessato è quello all’altezza del civico 190, subito dopo l’incrocio con via Pisa in direzione mare, dove i coperchi dei pozzetti per la raccolta delle acque piovane risultano nuovamente sconnessi e pericolosi. Fin dalle prime ore di questa mattina numerosi automobilisti si sono fermati per controllare lo stato delle proprie vetture, preoccupati per possibili danni a ruote, pneumatici e sospensioni. «Abbiamo paura che i problemi possano emergere nei prossimi giorni – racconta un residente – ogni volta che passiamo sentiamo un colpo secco, sembra di attraversare un cantiere non finito». Il problema è ancora più serio per chi viaggia su due ruote: motociclisti e utenti di monopattini si trovano infatti a dover affrontare un punto critico che rappresenta un rischio reale per la sicurezza stradale. Un avvallamento, un tombino sporgente o una buca possono trasformarsi in un pericolo mortale. La situazione di viale Nuova Florida riaccende le polemiche sulla qualità dei lavori pubblici e sul controllo delle opere eseguite. I cittadini chiedono verifiche accurate sulle ditte appaltatrici e un piano di manutenzione che eviti sprechi e disagi. Nel frattempo, il traffico continua a scorrere su una strada che, nonostante i recenti interventi, appare già compromessa.