sabato, Settembre 13, 2025

Cerveteri, il Comune lancia un appello alla pace: “Non restiamo in silenzio di fronte alle guerre”

In un messaggio toccante rivolto alla cittadinanza, l’amministrazione comunale di Ladispoli sottolinea l’importanza di promuovere la pace in un mondo sempre più segnato dai conflitti. «Non c’è futuro senza una giusta e definitiva pace in ogni angolo del mondo – afferma il Comune –. Ogni giorno i telegiornali ci mostrano immagini drammatiche: vittime innocenti, spesso bambini, colpiti da bombe e missili in guerre inutili e disumane». Gli amministratori locali, prosegue il messaggio, invitano la comunità a non rimanere indifferente. «Come cittadini e come rappresentanti delle istituzioni locali – si legge – dobbiamo diffondere i valori della pace e rifiutare la guerra, seguendo l’esempio dei principi sanciti dalla nostra Costituzione». L’invito del Comune è dunque a un impegno concreto di sensibilizzazione e partecipazione civica, perché la pace non sia solo un concetto astratto, ma un obiettivo condiviso e quotidiano. Così il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti, commentando l’approvazione, avvenuta ieri in Consiglio comunale, della mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina, promossa dal Comitato per la Pace di Cerveteri e Ladispoli. “È stata una seduta partecipata e intensa – prosegue il Sindaco – con cittadini, consiglieri comunali di entrambe le parti e l’Amministrazione riuniti per lanciare un messaggio unitario: basta guerre, basta morti innocenti. Un’immagine potente quella vista ieri al Palazzo del Granarone: la comunità unita per la pace”. “Certo – continua il Sindaco Gubetti – siamo consapevoli che una mozione non fermerà i massacri a Gaza, in Ucraina o in tante altre zone martoriate del pianeta. Ma abbiamo il dovere morale di non distogliere lo sguardo. Il desiderio di pace deve partire dal basso: dai cittadini, dalle associazioni, fino a noi amministratori locali”.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli