Si chiude questo fine settimana la rassegna “Sotto le Stelle di Caere – Emozioni di Cinema e Cultura”, il progetto che nelle ultime settimane ha trasformato la città etrusca in un grande palcoscenico a cielo aperto, regalando a cittadini e turisti un viaggio tra storia, archeologia e settima arte. Il programma di questo ultimo weekend è denso di appuntamenti. Si parte sabato alle 18.00 con la visita guidata alla Tomba del Tablino, all’interno della Necropoli della Banditaccia, sito patrimonio UNESCO che rappresenta uno dei luoghi simbolo della civiltà etrusca. In serata, alle 20.30, la piazza Santa Maria diventerà una sala cinematografica a cielo aperto con la proiezione di Assassinio al Cimitero Etrusco, cult del 1982 girato proprio a Cerveteri e diventato famoso per le sue atmosfere suggestive e per aver fatto conoscere al grande pubblico i luoghi più iconici della città. Domenica 14 settembre l’agenda si fa ancora più ricca. Alle 10.30 il pubblico potrà partecipare alla visita al Tumulo delle Ploranti, uno dei monumenti più affascinanti del patrimonio archeologico locale. Nel pomeriggio, alle 19.00, l’appuntamento è con la mostra Il Patrimonio Ritrovato di Case Grifoni, un’occasione per ammirare reperti e materiali recentemente recuperati. La serata si chiuderà con un grande evento cinematografico: alle 21.00, sempre in piazza Santa Maria, sarà proiettato La Chimera di Alice Rohrwacher, film presentato a Cannes e candidato a 13 David di Donatello, che esplora il rapporto tra mito, archeologia e vita contemporanea. «Questa rassegna – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Francesca Cennerilli – è nata come esperimento ma si è rivelata un successo. Ora puntiamo a renderla un appuntamento fisso, ampliandola anche alle frazioni e ai borghi, per coinvolgere sempre più pubblico e valorizzare l’intero territorio». Tutte le iniziative sono gratuite, con prenotazione consigliata per le visite guidate (pitcerveteri@gmail.com
– WhatsApp 353 4107535). Un ultimo weekend, quindi, per vivere Cerveteri in un’atmosfera magica, tra le suggestioni del patrimonio etrusco e la potenza evocativa del cinema.
Cerveteri, ultimo weekend per “Sotto le Stelle di Caere”: tra archeologia e cinema sotto il cielo di settembre
