Antonella Palmisano è la nuova vicecampionessa del mondo della 35 chilometri di marcia. La marciatrice azzurra ha conquistato l’argento sulle strade di Tokyo nella prima giornata della 20esima edizione dei Campionati mondiali di atletica. ‘Nelly’ ha concluso la gara in 2 ore 42’24. Medaglia d’oro alla spagnola Maria Perez che ha tagliato il traguardo in 2 ore 39’01. Bronzo a Paula Milena Torres (2 ore 42’44). Palmisano nel 2021 si era laureata campionessa olimpica della 20 chilometri. Campionato mondiale di Tokyo già concluso per Daisy Osakue. L’azzurra, ottava ai Giochi olimpici di Parigi 2024, non è riuscita a centrare la finale del lancio del disco. La lanciatrice torinese non è andata oltre un deludente 58,56 metri, misura ottenuta al terzo e ultimo lancio dopo aver iniziato la gara di qualificazione con 57,58 e commesso nullo al secondo tentativo. Il personale della Osakue è 64,57, misura ottenuta nel giugno del 2023. Evan Dunfee è il nuovo campione del mondo della 35 chilometri di marcia. Il 34enne canadese sulle strade di Tokyo è stato protagonista di una straordinaria rimonta nella seconda parte di gara che lo ha portato a conquistare la sua prima medaglia d’oro iridata dopo aver centrato il bronzo nella 50 km (distanza cancellata dal programma) a Doha nel 2019. Dunfee, quarto due anni fa a Budapest, ha concluso in 2 ore 28’22. Argento al brasiliano Caio Bonfim (2 ore 28’55), bronzo al giapponese Hayato Katsuki (2 ore 29’16). Miglior azzurro, ottavo, Riccardo Orsoni (2 ore 31’39).
Mondiali di atletica al via:Antonella Palmisano argento nella 35 km di marcia. “Contenta per una medaglia che mi mancava”
