sabato, Settembre 13, 2025

Pozzetti rialzati e strada pericolosa nonostante i costosi lavori

Non si fermano le polemiche sulla qualità dei lavori stradali in viale Nuova Florida. Dopo le recenti asfaltature, costate complessivamente oltre 800 mila euro per appena un paio di centinaia di metri di carreggiata – da via Potenza a via Pisa – la strada si presenta nuovamente irregolare e pericolosa. Un automobilista ha raccontato di essersi dovuto fermare dopo aver perso per un attimo il controllo del volante. «Solo quando sono sceso dall’auto mi sono reso conto delle condizioni del manto stradale: dislivelli, pozzetti rialzati e buche che rendono impossibile viaggiare in sicurezza», ha dichiarato. Non è la prima volta che accade. Dopo la consegna dei lavori, i coperchi dei pozzetti erano già stati rialzati, creando evidenti dislivelli. La ditta appaltatrice aveva provveduto a un ulteriore rifacimento dell’asfalto, ma il risultato continua a lasciare perplessi residenti e automobilisti. Il paradosso è che, percorrendo la strada, il rumore prodotto dal passaggio sopra i pozzetti ricorda quello di un treno: un tonfo metallico a ogni giuntura, un problema che peggiora con il traffico quotidiano e che rende il tratto particolarmente insidioso per motociclisti e utenti di monopattini. La vicenda di viale Nuova Florida non è isolata: il Comune ha speso ingenti somme anche per via Livorno, senza riuscire a garantire risultati migliori. Crescono quindi le richieste di verifiche tecniche e di maggiori controlli sulla qualità dei lavori eseguiti, per evitare ulteriori sprechi e disagi a carico dei cittadini.

Articoli correlati

Ultimi articoli