Da oggi è di nuovo percorribile via Trionfale, nel tratto compreso tra via Giuseppe Taverna e viale dei Monfortani, chiuso lo scorso giugno per consentire i lavori del progetto idrico “Adduttrice Ottavia-Trionfale”. Il cantiere, gestito da Acea Ato 2 e Acea Infrastructure, è stato concluso con un mese di anticipo rispetto al cronoprogramma iniziale, e in tempo per l’inizio dell’anno scolastico. Il progetto prevede la realizzazione di una nuova condotta di collegamento di 5,2 chilometri, tra il Centro Idrico di Ottavia e il nuovo Centro Idrico Pineta Sacchetti. L’intervento, dal valore complessivo di oltre 94 milioni di euro, è in parte finanziato con fondi del PNRR. Secondo quanto spiegato da Acea, l’opera permetterà di rafforzare la rete idrica romana, migliorando la pressione e l’affidabilità del servizio in diversi quadranti, tra cui il centro città, Monte Mario e l’area occidentale fino al litorale. Il bacino servito coinvolge circa un milione di persone. Alla riapertura di via Trionfale erano presenti, tra gli altri, l’assessora ai Lavori pubblici di Roma Ornella Segnalini e il presidente di Acea Ato 2 Marco Salis. Segnalini ha sottolineato il valore dell’intervento, spiegando che si tratta di “un punto di smistamento fondamentale che garantirà una maggiore sicurezza e qualità del servizio idrico per i prossimi 50 anni”. “Abbiamo chiesto che i lavori si concludessero in tre mesi – ha aggiunto – e Acea ha terminato addirittura in anticipo, lavorando h24, sette giorni su sette”. Mentre via Trionfale è di nuovo aperta al traffico, proseguono i lavori in altre strade limitrofe. Restano temporaneamente chiuse: via dell’Acquedotto Paolo, dall’incrocio con via Trionfale fino al civico 14, viale dei Monfortani, dall’incrocio con via Trionfale fino al civico 11. È comunque garantito il passaggio pedonale per residenti e attività commerciali. Per ridurre i disagi, è stato attivato un parcheggio gratuito in via De Gubernatis, con 126 posti auto disponibili. Il Centro Idrico di Ottavia rappresenta uno snodo fondamentale per il sistema idrico della Capitale. Da lì partono diverse condotte, tra cui le adduttrici dirette al nodo Trionfale e al Serbatoio di Monte Mario, e verso l’Aurelio, assicurando l’approvvigionamento di ampie aree della città. Il presidente di Acea Ato 2, Marco Salis, ha dichiarato: “Con questo intervento potenziamo il trasporto della risorsa idrica dagli acquedotti principali fino alla rete urbana, garantendo maggiore efficienza per l’intero sistema romano.”






