C’è Luca Barbareschi a leggere il Talmud nel giardino del Tempio maggiore Roma. E’ uno dei testi sacri dell’ebraismo, una guida etica, giuridica, spirituale. L’occasione è la Giornata Europea della Cultura Ebraica che quest’anno ha come tema “Il popolo del libro”. La lettura e l’esegesi del rotolo della Torah, dei testi dei Profeti e del Talmud hanno garantito alla cultura ebraica, identità, memoria, trasmissione del sapere. Una storia segnata da diaspore e persecuzioni. I testi della cultura ebraica sono stati più volte distrutti. Anche a Roma. Accadde in pieno Rinascimento, a piazza Campo dei fiori, con il rogo del Talmud. E si ripetè con l’occupazione tedesca, dopo la razzia del 16 ottobre 1943 e l’inizio della deportazione.