Emilio Stella conquista il primo posto nella sezione “Miglior Testo” con la sua intensa e poetica “La Gattara”, nell’ambito del Premio Franco Califano, manifestazione che sabato sera ha riempito Ardea di musica, emozione e memoria. Un omaggio sentito al grande cantautore romano, capace ancora oggi di ispirare intere generazioni di artisti, tra parole dirette, romanità autentica e poesia popolare. L’evento, ospitato nella suggestiva Piazza del Municipio, è stato molto più di un semplice concorso: una vera e propria serata di spettacolo, tra omaggi musicali, premiazioni e ricordi del maestro Califano, scomparso nel 2013 ma ancora profondamente radicato nel cuore del suo pubblico. La rassegna, giunta alla sua quinta edizione, è organizzata con il patrocinio del Comune di Ardea e il supporto della Fondazione Franco Califano, con l’obiettivo di valorizzare la scrittura musicale e promuovere nuovi talenti della canzone italiana. Emilio Stella, cantautore romano noto per il suo stile schietto e ironico ma allo stesso tempo profondo e toccante, ha emozionato la giuria con “La Gattara”, brano che racconta — con delicatezza e umanità — la solitudine e la dignità di una figura marginale, tipica delle periferie metropolitane. «Una canzone che sembra uscita dal mondo califaniano — ha commentato uno dei giurati — con parole vere, immagini vive e un’umanità che arriva dritta allo stomaco». Il premio per il Miglior Testo è uno dei più ambiti della rassegna, proprio perché riflette lo spirito di Franco Califano, artista che ha fatto della parola la sua cifra stilistica, tra slanci poetici e cronache di vita vissuta. La serata ha visto anche esibizioni live, ospiti d’eccezione, amici e colleghi del maestro Califano che hanno voluto ricordarlo sul palco attraverso le sue canzoni più amate: da “Tutto il resto è noia” a “Minuetto”, da “La mia libertà” a perle meno note ma altrettanto toccanti. Il Sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini, ha portato il saluto dell’amministrazione, sottolineando l’importanza di mantenere vivo il legame con un artista che ha saputo raccontare il Paese «con il cuore, la penna e la chitarra». Anche la Presidente della Fondazione Franco Califano, Maria Laura De Vitis, ha espresso la propria soddisfazione: «Ogni anno questo premio cresce, e ogni anno scopriamo talenti come Emilio Stella, che con “La Gattara” ha saputo restituire lo spirito del Califfo in modo moderno e personale». Il Premio Franco Califano si conferma così non solo una rassegna musicale, ma un vero laboratorio culturale e artistico, dove il passato e il presente della canzone italiana si incontrano. E dove le parole, come quelle di Emilio Stella, continuano a raccontare storie che meritano di essere ascoltate.