Ruspe, operai e rulli compattatori sono tornati protagonisti nelle strade di Cerveteri. Da ieri mattina sono ufficialmente partiti i lavori di rifacimento del manto stradale in via Umberto Badini, primo intervento del corposo “Piano Asfalti 2025”, il progetto da quasi un milione di euro messo in campo dal Comune per riqualificare le arterie più ammalorate del territorio. I cantieri, dopo aver interessato nei mesi scorsi Campo di Mare, Cerenova e alcune zone del capoluogo, si sposteranno ora anche nelle frazioni, a partire dal Borgo del Sasso, dove i residenti attendevano da tempo interventi strutturali sulle strade. «Dopo via Umberto Badini – annuncia l’assessore ai Lavori Pubblici Matteo Luchetti – i lavori proseguiranno in via Rio dei Combattenti e in largo Almunecar, prima di spostarsi a via Patrizi Montoro, nel cuore del Sasso. Ma siamo già pronti con la programmazione del 2026, con un nuovo pacchetto di interventi per ulteriori 950mila euro, già progettati e deliberati». La road map 2026, inserita nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche, interesserà tra le altre: via Toti, via Sterpeto, via Suessola, via Vadimone e via Perusia a Cerenova, e via Montegrappa, un tratto di via Diaz, via Friuli e via Renato Morelli nel capoluogo. Ulteriori cantieri apriranno anche in via San Paolo, tra l’intersezione con via del Boietto e quella con via del Ferraccio. «Non appena sarà pubblicata la gara d’appalto – conclude Luchetti – ne daremo tempestiva comunicazione alla cittadinanza». Con questo maxi intervento, Cerveteri punta a risanare definitivamente la viabilità urbana, restituendo sicurezza e decoro a zone spesso trascurate.






