giovedì, Settembre 18, 2025

Scossa di terremoto all’alba, magnitudo 3.2 con epicentro a Latina

Un terremoto di magnitudo 3.2 ha svegliato i cittadini di Latina nelle prime ore del mattino di oggi, 17 settembre, con la terra che ha tremato alle 4:10. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), l’epicentro è stato localizzato nella zona di Santa Fecitola, a circa 4 chilometri dal centro della città e con ipocentro a una profondità di 8 chilometri. Le coordinate geografiche registrate sono 41.4662 di latitudine e 12.9528 di longitudine. La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione, non solo nel capoluogo pontino ma anche in diversi comuni limitrofi della provincia di Latina. Molti residenti hanno raccontato sui social network di essere stati svegliati bruscamente e di aver percepito il sisma in maniera netta. Al momento non si registrano danni a persone o edifici, ma l’evento ha destato forte preoccupazione tra i cittadini. Il Lazio, e in particolare l’area pontina, pur non essendo tra le zone a maggiore rischio sismico in Italia, è comunque monitorato costantemente dai sismografi dell’Ingv. Episodi come questo ricordano l’importanza della prevenzione e della sensibilizzazione sul rischio sismico, soprattutto in un territorio densamente abitato come quello di Latina.

Articoli correlati

Ultimi articoli