giovedì, Settembre 18, 2025

Assistenza psicologica primaria nel Lazio, a Santa Marinella l’incontro del PD per la proposta di legge popolare

Nella suggestiva cornice di Piazza Trieste, si è svolto un incontro pubblico promosso dal Partito Democratico per sostenere la proposta di legge d’iniziativa popolare che mira a istituire nel Lazio un servizio di assistenza psicologica primaria. Un’iniziativa fortemente voluta e sostenuta dalla consigliera regionale Sara Battisti, presente all’incontro, che ha illustrato i contenuti della proposta e le ragioni di una battaglia che, come sottolineato da più parti, «non ha colore politico, ma un volto umano».

Un milione e mezzo di persone in terapia nel Lazio

Ad aprire l’incontro è stata Lucia Gaglione, segretaria cittadina del Partito Democratico, che ha evidenziato la portata del problema e l’urgenza di un intervento concreto da parte delle istituzioni: «Nel Lazio oltre un milione e mezzo di persone ha avviato un percorso di psicoterapia – ha spiegato – ma tante di loro, per motivi economici, non hanno potuto proseguirlo. Ecco perché questa proposta di legge è fondamentale: per garantire l’accesso universale alla salute mentale, soprattutto in un contesto sociale segnato da ansia, incertezze e fragilità crescenti». Durante l’incontro sono stati raccolti numerosi moduli di sottoscrizione della proposta, e gli organizzatori hanno assicurato che l’impegno continuerà nei prossimi giorni con ulteriori iniziative sul territorio.

Un confronto aperto con esperti e istituzioni

Oltre alla consigliera Battisti, sono intervenuti anche rappresentanti delle istituzioni e del mondo professionale, a partire da Vera Cuzzocrea, vicepresidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, che ha portato dati e testimonianze sul crescente bisogno di supporto psicologico nella popolazione. Presente anche la psicologa e psicoterapeuta Myriam Santilli, che ha raccontato la propria esperienza professionale e l’impatto concreto che un servizio di psicologia di base potrebbe avere sulle famiglie e sui giovani, sempre più colpiti da disagi psico-emotivi.

Un’iniziativa trasversale, per il bene comune

La serata ha visto la partecipazione attiva anche della consigliera comunale Paola Fratarcangeli, della consigliera regionale Michela Califano e del presidente del consiglio comunale Emanuele Minghella, a testimonianza di un’attenzione trasversale al tema, che ha unito politica, professionisti e cittadini in un dibattito partecipato e sentito. «Questa legge – ha ribadito Gaglione – non appartiene a una sola parte politica, ma nasce dalle richieste concrete delle persone. Speriamo che il Consiglio Regionale ne riconosca l’importanza e la approvi al più presto».

Un grazie alla comunità

A conclusione dell’evento, la segretaria dem ha voluto ringraziare tutto il direttivo del PD di Santa Marinella-Santa Severa, per l’impegno organizzativo, e i tanti cittadini presenti per aver contribuito con idee, firme e testimonianze. Il percorso per portare l’assistenza psicologica primaria nel Lazio è ancora lungo, ma iniziative come quella di Piazza Trieste dimostrano che la comunità è pronta a fare la propria parte, in nome di una salute davvero accessibile e inclusiva per tutti.

Articoli correlati

Ultimi articoli