sabato, Settembre 20, 2025

Autovelox, calano le postazioni mobili questa settimana (15-21 settembre): solo 3 strade attenzionate

La Polizia Stradale ha diffuso il calendario settimanale delle postazioni mobili autovelox operative sulle strade del Lazio. Anche in questa settimana di settembre tornano i controlli sulla 148 Pontina, una delle arterie più trafficate e a rischio della regione. A completare il quadro, i dispositivi mobili saranno attivi anche sul Grande Raccordo Anulare e sulla Roma-Civitavecchia. Ecco il dettaglio delle date e delle tratte interessate:

Venerdì 19 settembre 2025:
➤ Autostrada A90 – Grande Raccordo Anulare (Roma)
I controlli saranno dislocati in vari tratti dell’anello autostradale che circonda la Capitale, con particolare attenzione ai punti più soggetti a velocità elevate.

Sabato 20 settembre 2025:
➤ Autostrada A12 – Roma–Civitavecchia (Roma)
Presidi mirati lungo il tratto costiero che collega la Capitale al porto di Civitavecchia, arteria molto frequentata anche nei fine settimana. La Polizia precisa che le postazioni indicate nel calendario riguardano gli autovelox mobili, ovvero installazioni temporanee gestite direttamente dagli agenti. Restano comunque attivi i dispositivi fissi, già installati lungo le principali strade e autostrade, il cui funzionamento è continuativo e non soggetto a preavviso.

Sicurezza stradale e prevenzione

L’obiettivo dichiarato della Polizia Stradale è sempre lo stesso: ridurre gli incidenti causati dall’eccesso di velocità, favorendo un comportamento più prudente e rispettoso del Codice della Strada. “Il calendario – spiegano dal compartimento del Lazio – vuole rappresentare un’azione trasparente e preventiva, affinché i cittadini sappiano dove e quando prestare maggiore attenzione”. Un richiamo, dunque, alla responsabilità degli automobilisti, soprattutto in un periodo in cui, complice il rientro dalle ferie estive, il traffico è in forte ripresa, in particolare sulle direttrici che collegano Roma con il litorale e con le aree industriali del Lazio.

Le raccomandazioni

La Polizia rinnova il consiglio di verificare sempre i limiti di velocità segnalati, di rispettare le distanze di sicurezza e di evitare manovre pericolose. La presenza degli autovelox mobili – resa pubblica in anticipo – non è soltanto uno strumento di controllo, ma un invito a guidare con coscienza. Per ulteriori aggiornamenti e per consultare il calendario completo dei controlli sul territorio nazionale, è possibile visitare il sito ufficiale della Polizia di Stato.

Articoli correlati

Ultimi articoli