Le spiagge del Lazio sono sempre più ridotte. Oggi quasi un terzo della costa è in erosione, con situazioni critiche soprattutto a Roma e provincia. In totale sono 113 i chilometri ad alta vulnerabilità su 361, con punte del 35% di costa compromessa nell’area romana. Per affrontare questa situazione, la Regione ha messo in campo un piano straordinario da 90 milioni di euro. Il progetto riguarda sei aree principali. Prevede monitoraggi con droni e satelliti, ripascimenti con sabbia da cave marine, e fondi ai Comuni per la protezione delle strutture durante l’inverno. Alle nuove risorse, circa 46 milioni di euro, si aggiungono opere già avviate per 18 milioni e lo sblocco di fondi rimasti fermi dal 2019. Un intervento che la Regione definisce un ‘Patto per le coste laziali’, con l’obiettivo di tutelare l’ambiente e garantire più sicurezza e più spiagge.