Una vera e propria discarica a cielo aperto si è formata da giorni in via Idra, nella località Le Vignole, a Fiumicino. A segnalarlo è un residente, esasperato dallo stato di abbandono in cui versa la zona, trasformata in un punto di sversamento illecito di rifiuti di ogni genere. «È una situazione indecorosa – denuncia –. Oltre a mobili, sacchi di immondizia e materiale edile, sono stati abbandonati perfino pesci in stato di decomposizione. L’odore è insopportabile e il rischio per la salute pubblica è reale». Non si tratta più soltanto di una questione di decoro urbano, ma di emergenza igienico-sanitaria. Le alte temperature degli ultimi giorni, infatti, hanno aggravato la situazione, rendendo l’aria irrespirabile e attirando insetti e animali randagi nella zona. Un mix potenzialmente pericoloso per i residenti, soprattutto per bambini e anziani. Via Idra è un’area residenziale, abitata e frequentata quotidianamente. L’abbandono dei rifiuti, secondo quanto riferito da più cittadini, non sarebbe un episodio isolato, ma il risultato di una situazione che si trascina da tempo, con interventi saltuari e poco incisivi. Il residente che ha lanciato l’allarme chiede un intervento urgente da parte del Comune e delle autorità sanitarie competenti: «Non si può più aspettare. Qui si tratta della salute dei cittadini. Serve una bonifica immediata e controlli più rigorosi per individuare e punire i responsabili». Al momento, non risultano segnalazioni ufficiali da parte dell’amministrazione comunale, ma l’auspicio degli abitanti di Le Vignole è che le istituzioni non restino a guardare. L’emergenza rifiuti in via Idra non può essere ignorata: la tutela del territorio e della salute pubblica non ammette ritardi.