mercoledì, Settembre 24, 2025

Guardia di Finanza, oltre 400 controlli sul litorale laziale e isole Pontine

La stagione estiva sul litorale laziale si chiude con un bilancio di forte impegno per il Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Civitavecchia. I militari hanno garantito una vigilanza costante sulle località turistiche più frequentate, con particolare attenzione alle isole Pontine – Ponza, Palmarola, Zannone, Ventotene e Santo Stefano – caratterizzate da un intenso flusso turistico e nautico. Nel complesso sono stati effettuati oltre 400 controlli in mare, a testimonianza della presenza continua dei mezzi navali delle Fiamme Gialle, supportati dagli elicotteri della Sezione Aerea di Pratica di Mare per una sorveglianza h24.

Controlli fiscali e irregolarità riscontrate
Gli accertamenti si sono concentrati in particolare sul settore della nautica da diporto. Su 358 verifiche relative a locazioni e noleggi, ben 159 casi sono risultati irregolari e 25 sono tuttora in fase di accertamento. Un dato che conferma l’alta percentuale di condotte illecite nel settore e l’importanza di un monitoraggio costante.

Soccorsi e sicurezza in mare
Oltre ai controlli fiscali, non sono mancati episodi di soccorso. Nel corso di una missione, il Guardacoste “G.210 Finanziere Marra” è intervenuto su un’imbarcazione in fiamme, riuscendo a salvare 7 persone grazie a un’azione rapida e coordinata.

Test alcolemici in mare: una novità
Per la prima volta, le unità navali hanno impiegato etilometri per verificare il tasso alcolemico dei conducenti di imbarcazioni da diporto. Dai numerosi controlli sono emersi due casi oltre i limiti di legge, con conseguente sanzione e sequestro amministrativo dei mezzi nautici.

Il bilancio del Comandante
«Per tutto il periodo estivo abbiamo garantito una presenza costante e concreta, anche con finalità preventive. Un impegno che è stato molto apprezzato dalla popolazione», ha dichiarato il Comandante del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia, sottolineando la professionalità e la dedizione delle Fiamme Gialle del reparto laziale.

Articoli correlati

Ultimi articoli