martedì, Settembre 23, 2025

L’auto dell’assessore sempre a Piazzale Guglielmotti: abitudine o privilegio?

Da settimane, se non da mesi, a Piazzale Guglielmotti, proprio all’altezza dell’Aula Pucci, si ripete la stessa scena: la vettura privata dell’assessore comunale Piero Alessi parcheggiata nello stesso punto, con una regolarità che non è passata inosservata ai cittadini. Il fatto che un rappresentante dell’amministrazione utilizzi sistematicamente uno spazio così centrale per la sosta, e per di più con un mezzo privato, ha sollevato più di un malumore, specie tra quei residenti e lavoratori che faticano ogni giorno a trovare parcheggio in centro. Non si parla, almeno per ora, di violazioni formali — nessuna multa né segnalazioni ufficiali — ma la questione ha acceso il dibattito sul corretto uso degli spazi pubblici da parte dei membri dell’amministrazione. C’è chi parla di semplice comodità legata ai numerosi impegni istituzionali dell’assessore, chi invece ravvede un uso privilegiato di un’area pubblica, in una zona dove la sosta è spesso un miraggio per i comuni cittadini. Nessun commento ufficiale è ancora arrivato da parte dell’assessore Piero Alessi, mentre sui social e nei bar del centro il tema comincia a farsi strada, alimentando domande sulla trasparenza e sull’equità nell’uso degli spazi urbani. La vicenda, per quanto possa sembrare marginale, riporta l’attenzione sul rapporto tra amministratori e cittadini, soprattutto quando si tratta di esempi quotidiani di rispetto delle regole e del senso civico.

Articoli correlati

Ultimi articoli