Nell’ambito dell’edizione 2025 di “Rome Future Week” da questa mattina Ama ha aperto a studenti e start up le porte U.C.R.O.N.I.A., la control room digitale attraverso cui vengono coordinati tutti i servizi di igiene urbana erogati sul territorio. L’appuntamento ha rappresentato anche un’occasione di confronto sull’innovazione digitale a cui ha presenziato il Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, assieme all’assessora alle Attività produttive, pari opportunità e attrazione investimenti, Monica Lucarelli, al presidente di Ama, Bruno Manzi, al direttore generale di Ama, Alessandro Filippi, il presidente di Atac, Alessandro Rivera e il presidente del Municipio VIII, Amedeo Ciacccheri. Sul sito www.romefutureweek.it sarà possibile prenotare una visita immersiva ad U.C.R.O.N.I.A. per osservare come funziona questo “grande occhio” che consente di monitorare in tempo reale il decoro della città e per condividere competenze ed esperienze. La partecipazione a questo importante evento dedicato alla tecnologia e all’innovazione permette inoltre ad Ama di approfondire ulteriormente il confronto, già in essere, con le start up provenienti dalla Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma Capitale in modo da sviluppare collaborazioni, scambi di conoscenze e sinergie con altri ambiti di applicazione del “digital twin”. Un gemello digitale che si basa su una mappatura costante e puntale di tutte le attività di igiene urbana grazie ad un flusso ininterrotto di informazioni e dati. Il fulcro di questo importante processo innovativo è una centrale operativa digitalizzata che offre un accesso immediato a tutte le informazioni inerenti ai servizi e, attraverso l’analisi dei dati, fornisce indicazioni dettagliate su cui orientare le decisioni strategiche.






