Un simbolo di memoria marinara e identità cittadina torna al suo splendore. Sarà presentato questa mattina il restauro dell’ancora storica posizionata nel Largo delle Capitanerie di Porto, all’altezza di via Roma, a Ladispoli. L’intervento, promosso e realizzato dall’Associazione Culturale Nuova Luce, rappresenta un nuovo gesto di attenzione verso il decoro urbano e la valorizzazione del patrimonio simbolico della città.A illustrare il progetto è Giulio Foglia, in rappresentanza dell’associazione, che ha guidato i lavori: «Questo restauro è il frutto di un impegno preso con la nostra comunità: curare e preservare ciò che di bello esiste a Ladispoli, con la volontà di mantenerlo integro nel tempo. Non basta realizzare qualcosa di significativo, occorre anche proteggerlo». L’iniziativa ha coinvolto diverse realtà del territorio, tra cui i ragazzi del Parco degli Angeli, a cui Foglia ha rivolto un sentito ringraziamento per la partecipazione attiva. Un plauso particolare anche a Filippo Bellantone, Gerardo Polese e Pamela Stracci, definita dallo stesso Foglia «la vera promotrice dell’intervento», per l’energia e la determinazione con cui ha sostenuto il progetto fin dalle prime fasi.Non meno importanti gli sponsor privati, che hanno contribuito economicamente alla realizzazione del restauro: «Grazie al loro supporto – sottolinea Foglia – siamo riusciti a recuperare un’opera che rappresenta un simbolo per tutti i ladispolani. I ringraziamenti ufficiali saranno fatti alla fine dell’evento, ma già da ora il nostro grazie è sentito e sincero». L’ancora, con la sua presenza solenne e discreta, rappresenta un legame profondo con il mare, elemento centrale nella storia e nella cultura di Ladispoli. Il restauro non è soltanto un intervento tecnico, ma un atto d’amore verso la città, reso possibile grazie alla sinergia tra cittadinanza attiva, associazionismo e mondo produttivo. Con questa iniziativa, Nuova Luce rinnova il proprio impegno nella tutela e valorizzazione del patrimonio urbano, ricordando a tutti che la bellezza pubblica è un bene collettivo, da difendere e curare ogni giorno.
Ladispoli, restaurata l’ancora del Largo Capitanerie di Porto: stamane la presentazione ufficiale
