Grande partecipazione di pubblico per l’omaggio che la città ha voluto rendere a due dei suoi artisti più rappresentativi, Remo Sagnotti e Francesco La Rosa. Presso la sala esposizioni dell’Aula Consiliare Renato Pucci è stata inaugurata una mostra che raccoglie oltre quaranta opere originali, capaci di raccontare Civitavecchia con due sguardi diversi ma profondamente legati. Da un lato, le tele di Sagnotti restituiscono l’immagine di una Civitavecchia d’altri tempi, non ancora segnata dalla devastazione bellica, rappresentata con un tratto raffinato e nostalgico. Dall’altro, le opere di La Rosa immergono lo spettatore in una città ricostruita, frenetica e talvolta contraddittoria, esaltata da atmosfere cromatiche dal sapore neofuturista. Due percorsi artistici distinti ma uniti dallo stesso sentimento: l’amore autentico per la propria terra, tradotto in arte e condiviso con la comunità. L’iniziativa ha trasformato l’Aula Pucci in un luogo di memoria e identità, confermando la volontà di Civitavecchia di valorizzare il proprio patrimonio culturale e i suoi protagonisti.
Civitavecchia celebra Sagnotti e La Rosa: in mostra l’amore per la città attraverso oltre 40 opere
