A Milano scontri manifestanti-Polizia in Stazione Centrale. A Roma corteo raggiunge la tangenziale. A Marghera la polizia apre gli idranti sui manifestanti. Corteo pro Palestina blocca l’Autostrada a Bologna. A Genova bloccati due varchi portuali, a Napoli ferme due funicolari. Rallentamenti e blocchi a varco del porto di Livorno. A Torino binari occupati. Lo sciopero è scattato alla mezzanotte e durerà fino alle 23. Le forze dell’ordine, sia Polizia che Carabinieri in assetto antisommossa, stanno continuando ad avanzare spingendo i manifestanti sempre più verso via Vittor Pisani, il lungo viale che collega la Stazione Centrale con piazza della Repubblica, in direzione di via Turati. Prosegue il lancio di lacrimogeni al quale i manifestanti rispondono con tutto quello che trovano, da pietre a cestini dei rifiuti e anche biciclette. La mobilitazione nel trasporto marittimo sarà sempre di 24 ore ma con varie modalità. Per i trasporti locali previste le consuete fasce di garanzia con modalità diversa da città a città. Dopo che le forze dell’ordine si sono mosse dalla Stazione Centrale con un fitto lancio di lacrimogeni, i manifestanti hanno reagito con un lancio di pietre fermando l’avanzata di 4 camionette della Polizia, costruendo anche delle barricate con bidoni della spazzatura, biciclette e altro in via Vittor Pisani, il lungo viale che porta alla stazione. Anche tanti attori e cantanti hanno deciso di aderire allo sciopero per Gaza, almeno con un post sui social se non partecipando direttamente alle manifestazioni, come ha fatto Ambra Angiolini che ha postato una storia dall’inizio del corteo di Milano. Vasco Rossi, nelle sue storie di Instagram, ha postato un disegno di Antonio Federico con due bambini, uno in spalla all’altro, il più giovane che chiede ‘Noi siamo bambini, fratello?’ e l’altro che risponde ‘Non lo so’. E sotto ha scritto ’22 settembre. Sciopero per Gaza’. “Sembra che il profitto, la violenza e il potere siano diventati la cosa più importante – dice la voce di Vasco – In questo periodo in cui sembra che la vita non conti più niente noi celebriamo la vita in tutte le sue forme”. Ma anche Fabio Volo, Paolo Sorrentino, Katia Follesa, fra gli altri, hanno dedicato un pensiero a Gaza. Con un fitto lancio di lacrimogeni, la Polizia a Milano ha di fatto sgomberato il gruppo di manifestanti che, da circa due ore, cerca di entrare nella Stazione Centrale al termine del corteo per Gaza. Dall’interno dello scalo, le forze dell’ordine sono uscite in piazza Duca d’Aosta sparando numerosi lacrimogeni che hanno messo in fuga in manifestanti verso via Vittor Pisani. In precedenza, dopo la chiusura dei cancelli della stazione, c’erano stati numerosi tentativi da parte dei manifestanti di entrare, lanciando oggetti contro le forze dell’ordine rimaste all’interno. La forze dell’ordine sono riuscite a respingere e fare uscire i manifestanti dalla Galleria delle Carrozze della stazione Centrale. Gli scontri si sono dunque spostati in piazza Duca d’Aosta. dove le persone che protestano stanno scagliando transenne contro lo schieramento di forze dell’ordine urlando “assassini”. I manifestanti, alcune centinaia, stanno comunque arretrando.
Scena da guerriglia a Milano: il corteo pro Gaza “assalta” la stazione centrale
