Maxi operazione congiunta del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro (Nil) e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (Nas), che hanno eseguito un controllo mirato contro il lavoro nero e per la sicurezza alimentare nella filiera zootecnica. Nel mirino una ditta attiva nella produzione di alimenti per animali nel Viterbese. Il Nil ha disposto la sospensione dell’attività imprenditoriale, avendo riscontrato tre operai in nero su sei, la mancata redazione del documento di valutazione dei rischi aziendale e l’assenza di corsi di formazione per i dipendenti. Sono state elevate sanzioni amministrative per 17.300 euro e ammende per 4.200 euro. Parallelamente, il Nas ha accertato gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali, nonché l’assenza dei sistemi di tracciabilità delle materie prime, trovate prive di etichettatura. Sequestrati 70 chili di prodotto alimentare. L’operazione – spiegano i Carabinieri – rientra nelle direttive dell’Ispettorato nazionale del lavoro, con l’obiettivo di prevenire incidenti e tutelare i diritti dei lavoratori, garantendo al tempo stesso la sicurezza dei consumatori.