mercoledì, Settembre 24, 2025

A Roma 21 cantieri attivi per la riqualificazione energetica delle scuole

Sono 21 i cantieri attivi nelle scuole romane per la riqualificazione energetica, con altri interventi in partenza nei prossimi mesi. È quanto emerge dal bilancio tracciato dal Comune di Roma nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo (Cis), con l’obiettivo di raggiungere quota 50 scuole coinvolte entro il 2025. I lavori interessano una vasta rete di istituti dislocati in diversi Municipi. Nel Municipio II, ad esempio, sono aperti sette cantieri, tra cui quelli nei nidi “L’Arca” e “Mirò” e nella scuola “Guido Alessi”. Nel Municipio IV, quattro scuole sono coinvolte, compresa la secondaria “Alberto Sordi”. Il Municipio VIII conta tre cantieri, mentre nel Municipio X sono stati avviati tutti gli interventi previsti. Entro fine anno, partiranno nuovi cantieri anche negli asili “I Coccetti”, “Pinocchio” e “Brontolo”, e nelle scuole “Nando Martellini”, “Forlanini” e “Pizzetti”, nel Municipio XII. Alcuni ritardi si registrano nel Municipio III, dove si sta procedendo al subentro della seconda ditta classificata. Inoltre, per edifici scolastici che hanno superato i 70 anni, è stato necessario avviare iter con gli enti di tutela, essendo vincolati come beni storici. Il punto della situazione è stato presentato durante la commissione congiunta Scuola e Lavori Pubblici, alla presenza dell’assessora Ornella Segnalini, della presidente della commissione Scuola Carla Fermariello, del presidente della commissione Lavori pubblici Antonio Stampete e dei tecnici del Dipartimento Infrastrutture.

Articoli correlati

Ultimi articoli