martedì, Novembre 11, 2025

Giornata mondiale Alzheimer, l’impegno dei centri diurni capitolini

Oggi è la Giornata mondiale dell’Alzheimer, un appuntamento celebrato ogni anno per sensibilizzare l’opinione pubblica, combattere lo stigma e promuovere la ricerca e il supporto per le persone affette da questa malattia e per i loro caregiver. Ieri, l’assessora alle Politiche sociali e alla salute, Barbara Funari, ha visitato il Centro “San Giuseppe Sognatore” in occasione dell’open day organizzato per far conoscere i servizi e le attività alla cittadinanza. L’Alzheimer, difatti, è una malattia che riguarda una parte sempre più importante di popolazione. Secondo i dati dell’Istituto superiore di sanità (Iss), solo in Italia si stimano circa 1,2 milioni di casi di demenza fra gli over 65, con una parte consistente dovuta all’Alzheimer, e 24 mila casi di demenza giovanile (fascia 35-64 anni). Ci sono poi circa 950 mila persone con Mild Cognitive Impairment, condizione che in alcuni casi precede l’inizio della demenza. I familiari che vivono con le persone con disturbo cognitivo sono circa 4 milioni, il 10% della popolazione italiana. Il “San Giuseppe Sognatore” è uno dei 14 Centri diurni Alzheimer (CDA) di Roma Capitale. I CDA sono strutture socioassistenziali, luoghi di accoglienza, tutela e assistenza per le persone affette da Alzheimer e orientamento e supporto alle loro famiglie. Sono aperti sei giorni a settimana, con frequenza a giorni alterni dalle ore 8 alle 17.

Articoli correlati

Ultimi articoli