La Condotta Slow Food Costa della Maremma Laziale ha portato il suo territorio sul palcoscenico internazionale di CHEESE 2025, il più importante evento dedicato ai formaggi a latte crudo e alle produzioni casearie artigianali, organizzato da Slow Food a Bra. Quest’anno la Maremma Laziale è stata rappresentata da due figure di spicco: la Chef Gioia Ruggeri e il ristoratore Marco Porro, accompagnati dal delegato Alessandro Ansidoni. La Chef Ruggeri, del Salotto Belvedere di Bracciano, ha interpretato i formaggi e i prodotti locali trasformandoli in piatti creativi che raccontano la storia e le tradizioni del territorio con eleganza e passione. Al fianco della chef, Marco Porro ha messo in luce il lavoro dei piccoli produttori, valorizzando le materie prime locali e promuovendo la cultura gastronomica della Maremma Laziale, sottolineando l’importanza di una filiera artigianale e sostenibile. L’esperienza a CHEESE 2025 conferma la vitalità della cucina e dei prodotti locali, capaci di conquistare il palcoscenico internazionale e raccontare la Maremma Laziale attraverso sapori autentici e innovazione.