“Una spiaggia più pulita, un futuro più consapevole”. Con questo slogan sabato 27 settembre, dalle ore 10, i membri della Commissione Ambiente del Consiglio comunale dei Giovani di Cerveteri tornano a promuovere il “Clean-Up Day”, la mattinata di volontariato dedicata alla pulizia dell’arenile di Campo di Mare. Il ritrovo è fissato sul lato sinistro dello stabilimento Ezio alla Torretta. Dopo il successo della prima edizione, l’iniziativa si rinnova con ancora più entusiasmo, confermando il protagonismo delle nuove generazioni, che si fanno portavoce di un impegno civico concreto e di una sensibilità ambientale in crescita. «Una giornata per il mare, per l’ambiente e per il futuro. Un’iniziativa importante non solo per la sua finalità, ma perché proposta dai giovani della nostra città – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Alessandro Gnazi – significa che hanno a cuore il territorio e che desiderano difenderlo». La cornice sarà quella della Palude di Torre Flavia, area naturalistica di grande pregio, recentemente inserita tra i “Luoghi del Cuore” del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano. «Un altro motivo – sottolinea Gnazi – per proteggere e valorizzare un luogo di rara bellezza che rappresenta una ricchezza non solo per Cerveteri ma per l’intera regione». L’assessore ha voluto anche ringraziare le associazioni ambientalistiche che affiancano il Comune, ribadendo come «la sinergia tra istituzioni, volontari e cittadini sia la chiave per costruire un futuro realmente sostenibile».






