A Ladispoli si fa un passo avanti nella gestione dei rifiuti: arrivano le nuove isole informatizzate, attrezzate con telecamere per beccare eventuali incivili. Niente paura, il porta a porta resta, ma queste postazioni offriranno un servizio in più, specie a chi viene in città solo per il fine settimana. L’accesso sarà possibile solo con la Green Card personale e registrata, che i cittadini potranno ritirare allo sportello Tekneko, la ditta che gestisce la nettezza urbana. «Con l’attivazione delle nuove isole informatizzate – spiega l’assessore all’Ambiente Marco Pierini – compiamo un passo avanti importante: rendiamo la raccolta differenziata più moderna, efficiente e vicina ai bisogni di chi vive qui». Le postazioni saranno collocate in viale Europa, nel quartiere Miami, e a largo Botticelli, nella zona di Palo Laziale. Saranno utili ai residenti che hanno surplus di rifiuti ma anche ai non residenti iscritti al ruolo Tari, che così potranno smaltire tutto prima di ripartire. Ogni isola avrà contenitori dedicati: plastica e metalli, carta e cartone, vetro, secco residuo e organico. Un sistema pensato per migliorare la raccolta, evitare conferimenti selvaggi e garantire più decoro alle strade di Ladispoli, soprattutto nei periodi di maggiore afflusso turistico. Un passo avanti che – nelle intenzioni dell’amministrazione – renderà la città più pulita e rispettosa dell’ambiente, ma anche più attenta a chi non segue le regole.
Ladispoli, arrivano le isole informatizzate: raccolta più moderna e lotta agli incivili
