venerdì, Settembre 26, 2025

Tuscia, crolla la produzione di nocciole: persi 60% dei raccolti in 4 anni

Meno della metà delle nocciole raccolte nella Tuscia rispetto a quattro anni fa. Non si ferma il crollo nella produzione che, nel Viterbese, per cause patologiche o climatiche, dal 2021 peggiora sempre di più e sta mettendo in ginocchio il comparto. Il Biodistretto si schiera al fianco dei produttori. Per lunedì prossimo è fissato un tavolo in Regione per affrontare l’emergenza. Per sostenere il settore, è sceso in campo anche il Biodistretto della via Armerina. Il presidente Famiano Crucianelli chiede un intervento urgente delle istituzioni e delle aziende che acquistano e trasformano le nocciole locali. Dalla Regione Lazio fanno sapere che si stanno individuando canali di sostegno economico per le imprese. Nel frattempo, avviate le procedure per dichiarare lo stato di calamità naturale. Stanziati 30.000 euro per uno studio congiunto tra ARSIAL e Università della Tuscia per analizzare le cause del crollo produttivo e individuare soluzioni.

Articoli correlati

Ultimi articoli