venerdì, Settembre 26, 2025

Giornate Europee del Patrimonio 2025: Cerveteri e Tarquinia aprono le porte alla storia e all’architettura

Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), il più importante evento culturale d’Europa, promosso dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Un weekend dedicato alla scoperta del patrimonio artistico e architettonico del continente, con un tema che quest’anno mette al centro il fascino delle costruzioni: “Architetture: l’arte di costruire”. Per l’occasione, musei, aree archeologiche e luoghi della cultura in tutta Italia apriranno le loro porte ai visitatori, proponendo visite guidate, aperture straordinarie, incontri e iniziative digitali. Un ruolo di primo piano lo avrà il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia, che per questo fine settimana speciale ha preparato un ricco calendario di eventi per far conoscere da vicino l’eredità delle civiltà etrusche e romane. Dalle visite tematiche alla Necropoli della Banditaccia alle passeggiate archeologiche tra tombe dipinte, fino agli incontri con archeologi e studiosi, le due giornate saranno un viaggio affascinante tra storia, arte e architettura. L’iniziativa vuole offrire un’esperienza che non sia solo di osservazione, ma anche di partecipazione attiva, con laboratori e attività pensate per famiglie e studenti. Un’opportunità per scoprire – o riscoprire – il valore del nostro patrimonio culturale e comprendere l’importanza di tutelarlo per le generazioni future. Le GEP rappresentano ogni anno un momento di grande richiamo per il pubblico, trasformando borghi, città e siti archeologici in grandi aule a cielo aperto, dove l’arte diventa strumento di conoscenza e identità collettiva.

Articoli correlati

Ultimi articoli