venerdì, Settembre 26, 2025

Ore di apprensione per James Senese: il sassofonista napoletano ricoverato in rianimazione

Sono ore di forte preoccupazione per le condizioni di salute di James Senese, icona della musica partenopea e figura di riferimento del jazz e del funk italiani. Il musicista, 80 anni compiuti lo scorso gennaio, è ricoverato da mercoledì sera nel reparto di rianimazione dell’ospedale Antonio Cardarelli di Napoli. Secondo quanto comunicato in una nota ufficiale dalla direzione sanitaria, Senese è stato colpito da una grave polmonite che ha reso necessario il trasferimento immediato in terapia intensiva. «Le condizioni sono critiche – si legge nel bollettino medico – la prognosi resta riservata». Fonti vicine alla famiglia riferiscono che l’artista era stato accompagnato in ospedale dopo un improvviso peggioramento delle sue condizioni respiratorie. Nonostante le cure tempestive, i medici hanno deciso di procedere al ricovero in rianimazione per monitorarlo costantemente e somministrare le terapie necessarie. James Senese, sassofonista e compositore, è considerato una leggenda vivente della musica napoletana. Fondatore degli storici Napoli Centrale, ha saputo mescolare sonorità jazz, rock e tradizione popolare, contribuendo a portare la musica partenopea su palcoscenici nazionali e internazionali. Le sue collaborazioni spaziano da Pino Daniele a Enzo Avitabile, fino a progetti solisti che hanno segnato più di cinque decenni di carriera. La notizia del ricovero ha scosso il mondo della musica e i fan, che sui social stanno lasciando messaggi di incoraggiamento e affetto. Molti colleghi e amici hanno espresso vicinanza alla famiglia, ricordando il ruolo di Senese come innovatore e simbolo di un’intera generazione di artisti. Al Cardarelli si attende ora un nuovo bollettino medico nelle prossinme ore.

Articoli correlati

Ultimi articoli