sabato, Settembre 27, 2025

Cassino: 7 milioni di sigarette di contrabbando al giorno prodotte in un bunker

Si nascondeva a Cassino, dietro un sofisticato congegno idraulico che ne mascherava l’ingresso, un bunker dove venivano fabbricate più di sette milioni di sigarette di contrabbando al giorno, due miliardi e settecento milioni l’anno. La scoperta è stata fatta dalla Guardia di Finanza di Ancona, che ha condotto le indagini, coadiuvata dai finanzieri del Comando Provinciale di Frosinone e sotto la direzione della Procura della Repubblica di Cassino e ha portato ad un arresto e a numerose denunce, Alla vista appariva una capannone di oltre 3.200 m2, ubicato a pochi km da Cassino, che in realtà celava un vero e proprio impanto industriale. A rivelare ai militri il bunker, la scoperta di un telecomando in uno scatolone abbandonato nel capannone deserto. Il congegno, mediante una particolare combinazione di tasti, azionava delle leve idrauliche che consentivano il sollevamento di una struttura in alluminio, adibito ad ufficio, svelando la via di accesso di un ampio spazio sotterraneo, fatto di corridoii e gallerie. Sotto terra anche alloggi di fortuna con 18 posti letto, bagni, docce e sala da pranzo, dove si alternavano, per riposare, gli operai addetti alla produzione, nonché un locale officina utilizzato per effettuare le riparazioni sul posto dei macchinari. Tre le linee di lavorazione del tabacco di confezionamento dei pacchetti di sigarette, 150 tonnellate erano già pronte ad essere immesse sul mercato italian ed europeo. Di oltre 1.750.000 euro il valore dell’impianto, realizzato secondo i più avanzati standard tecnologici e in grado di produrre circa 5.000 sigarette al minuto, per oltre 7,2 milioni di “bionde” giornaliere per un valore di vendita annuo di oltre 900 milioni di euro. L’attività ha permesso di sottoporre a sequestro beni per un valore complessivo stimato pari ad oltre 53 milioni di euro costituiti da: macchinari necessari per la produzione di T.L.E. per un valore di circa 1 mln e 750 mila euro, 2 autovetture e 4 autoarticolati valutati circa 620 mila euro, l’immobile commerciale utilizzato per l’attività illecita valutato circa 3 mln e 600 mila euro e 150 tonnellate di sigarette di contrabbando, nonché precursori, tra cui cartoncini contraffatti, filtri, fogli laminati contraffatti, pronte per essere immesse sul mercato illegale per un valore di vendita di circa 47 milioni e 400 mila euro.

Articoli correlati

Ultimi articoli