Oggi e domenica 28 settembre 2025 tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), la manifestazione culturale più importante del continente, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Il tema di quest’anno, “Architetture: l’arte di costruire”, invita cittadini e turisti a riscoprire l’eredità architettonica italiana, dai siti storici alle meraviglie contemporanee. In tutto il Paese, musei statali, luoghi della cultura e siti archeologici apriranno le porte con visite guidate, percorsi speciali e iniziative digitali, offrendo un’occasione unica per conoscere e vivere la storia dei territori. Tra le proposte più interessanti del Lazio, il Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia presenta un programma ricco di eventi, studiato per valorizzare le necropoli etrusche e le strutture architettoniche del periodo antico. Visite guidate, laboratori e percorsi didattici permetteranno di approfondire la storia millenaria della civiltà etrusca, con particolare attenzione alle tecniche costruttive e ai materiali utilizzati. Le GEP rappresentano un’occasione per riflettere sul patrimonio culturale come bene comune, stimolando la partecipazione dei cittadini e il dialogo tra storia, arte e architettura, confermando l’Italia come meta privilegiata per gli amanti della cultura e dell’archeologia.