Anche oggi piazza Pia si è trasformata in un punto di incontro per la solidarietà e la sensibilizzazione. Il Centro Missionario “SS Pio e Antonio Anzio Onlus” ha infatti organizzato una nuova giornata di sottoscrizione popolare, con l’obiettivo di raccogliere fondi per la realizzazione di un progetto ambizioso: il “Monumento alla donna e all’infanzia”, simbolo di speranza e di lotta contro la violenza di genere. Dalle prime ore del mattino i volontari dell’associazione hanno allestito banchetti informativi e punti di raccolta, distribuendo materiale divulgativo e parlando con i cittadini. «Non si tratta solo di un’opera d’arte – spiegano gli organizzatori – ma di un segnale forte che vogliamo dare alla comunità. Ogni donna e ogni bambino devono poter vivere senza paura. Il monumento sarà un luogo di memoria, riflessione e impegno civile». Il progetto, che prevede l’installazione dell’opera in una zona centrale della città, ha già ricevuto il sostegno di diverse associazioni locali, istituzioni e singoli cittadini. In tanti si sono fermati ai banchetti per dare un contributo, anche simbolico, ma soprattutto per informarsi su come partecipare alle prossime iniziative. La scelta di piazza Pia, fulcro della vita cittadina, non è casuale: l’associazione punta a raggiungere quante più persone possibile, affinché il messaggio contro la violenza di genere diventi un impegno collettivo. «Questa piazza deve essere un luogo di dialogo e di cambiamento» sottolineano ancora i promotori. La raccolta fondi proseguirà anche nei prossimi giorni, accompagnata da eventi di sensibilizzazione, incontri con esperti e testimonianze dirette di chi ha subito violenza, per mantenere alta l’attenzione su un problema che riguarda l’intera società.