Dodici stelle su un tappeto blu hanno avvolto piazza del Comune ieri mattina, segnando l’inizio ufficiale della due giorni della Viterbo Half Marathon, la cui giornata clou è prevista oggi con le gare. L’evento è stato caratterizzato dallo srotolamento della più grande bandiera d’Europa, lunga 30 metri e larga 20, simbolo della partecipazione della città alla decima edizione della Settimana europea dello sport. La cerimonia inaugurale ha visto la presenza di figure istituzionali di rilievo: la vicepresidente del Parlamento europeo Antonella Sberna, promotrice dell’iniziativa, il prefetto di Viterbo Pomponio, la sindaca Alessandra Frontini, il capogruppo FdI in Regione Daniele Sabatini, il questore Silipo, il presidente del Sodalizio dei Facchini Mecarini, e la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti. L’evento rappresenta un momento di grande richiamo per la città e per l’intero territorio provinciale, con l’Europa al centro della scena e lo sport come veicolo di aggregazione e promozione dei valori comunitari. La Viterbo Half Marathon, attesa dagli appassionati, promette gare spettacolari e la partecipazione di numerosi atleti, pronti a invadere le strade del centro storico con passione e determinazione. Oltre alla competizione sportiva, la manifestazione punta a rafforzare il legame tra comunità locale e istituzioni europee, celebrando i principi di solidarietà e collaborazione alla base dell’Unione Europea, e a sensibilizzare cittadini e giovani sull’importanza dell’attività fisica e dello sport come stile di vita.