martedì, Settembre 30, 2025

Flottiglia per Gaza, Crosetto: “Accettare il piano Usa per aprire la strada alla pace e agli aiuti”

Si fa sempre più delicata la rotta della Global Sumud Flotilla, la missione navale che punta a portare aiuti umanitari e accendere i riflettori sulle difficoltà della popolazione palestinese. Il ministro della Difesa Guido Crosetto è intervenuto con un appello diretto ai partecipanti, invitandoli a considerare “una delle soluzioni alternative prospettate da più parti, in primis dal Patriarcato della Chiesa cattolica negli ultimi giorni”, per garantire che gli aiuti arrivino davvero a chi ne ha bisogno. Crosetto ha sottolineato che l’obiettivo dichiarato della Flottiglia – far giungere sostegno e richiamare l’attenzione internazionale – potrebbe trovare una risposta concreta nell’accettazione del piano statunitense per la Palestina, che, a suo dire, “può aprire la strada alla pace e agli aiuti umanitari”. Intanto, cresce l’attesa per le prossime ore. Lo Stato Maggiore della Difesa ha reso noto che oggi, alle 16:30 ora italiana, la Nave Alpino della Marina Militare, giunta a circa 180 miglia nautiche dalle coste di Gaza, diramerà un avviso ufficiale alle imbarcazioni della Flottiglia. Secondo le previsioni, in assenza di variazioni di rotta e velocità, la missione raggiungerà il limite delle 150 miglia nautiche intorno alle 02:00 di domani, 1° ottobre. La Marina ha ribadito che la Nave Alpino non oltrepasserà quel limite, in linea con quanto comunicato nei giorni scorsi, “per non pregiudicare in alcun modo le garanzie di sicurezza delle persone imbarcate”. Il braccio di ferro diplomatico e politico attorno alla Flottiglia resta dunque aperto, mentre la comunità internazionale osserva con attenzione lo sviluppo di una vicenda che intreccia aiuti umanitari, sicurezza e prospettive di pace in Medio Oriente.

Articoli correlati

Ultimi articoli