È partita oggi la campagna vaccinale contro l’influenza promossa dalla Regione Lazio. L’iniziativa è rivolta in via prioritaria agli over 60, alle persone fragili, ai bambini fino ai 6 anni compiuti, agli operatori sanitari e alle donne in gravidanza, secondo le raccomandazioni nazionali e regionali. Per garantire la massima prossimità ai cittadini, è stata messa in campo una rete capillare di punti di erogazione distribuiti su tutto il territorio. Protagonisti dell’offerta vaccinale saranno i Medici di Medicina Generale, affiancati dai Pediatri di libera scelta e dalle Farmacie di comunità, con l’obiettivo di rendere l’accesso semplice e tempestivo. Un ruolo determinante sarà svolto anche dai Centri vaccinali delle Asl, dalle Aziende ospedaliere, dai Policlinici e dagli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico. La campagna coinvolgerà inoltre le residenze sanitarie assistenziali e le case di cura per la lungodegenza, sempre sotto la supervisione delle Asl competenti. Con l’avvio della stagione autunnale, la Regione ribadisce l’importanza della vaccinazione antinfluenzale come strumento fondamentale per la tutela della salute pubblica, in particolare a protezione delle categorie più esposte.