Tornano a Cerveteri i corsi salva-vita dedicati alle pratiche Blsd e Pblsd, le manovre di primo soccorso e disostruzione delle vie aeree in adulti e neonati. L’appuntamento è fissato per domenica 19 ottobre, a partire dalle ore 8, in via Piave 34, nella parte alta della città. Si tratta del primo di una lunga serie di incontri a carattere preventivo, che mirano a rendere i cittadini più responsabili e pronti ad affrontare eventuali emergenze, grazie alla formazione fornita da professionisti qualificati del settore. Ad organizzare l’iniziativa sono le dottoresse Martina Abilitato e Angela Fedele, operatrici di Pronto Soccorso con esperienza consolidata, che già in passato hanno promosso attività simili riscuotendo grande partecipazione. «Come comportarci nel caso in cui una persona avverta un malore, cosa fare nei primi momenti, come chiamare correttamente i soccorsi e praticare le compressioni toraciche esterne», spiegano le organizzatrici. «Durante il corso vedremo anche come utilizzare un defibrillatore ed eseguire le manovre di disostruzione: nozioni semplici, ma fondamentali, che possono davvero fare la differenza nell’attesa dell’arrivo dell’ambulanza». L’obiettivo è chiaro: dimostrare che non serve essere sanitari per salvare una vita. «Non rappresenta la soluzione definitiva – aggiungono Abilitato e Fedele – ma è uno strumento che può rivelarsi decisivo per guadagnare tempo prezioso e aumentare le possibilità di sopravvivenza». Il corso è aperto a tutti, uomini e donne di ogni età, giovani e meno giovani. Per informazioni, iscrizioni e costi è possibile contattare il numero 348 8707993.