mercoledì, Ottobre 1, 2025

Fermo biologico nel Tirreno, stop temporaneo alla pesca a strascico

Da oggi è entrato in vigore il fermo biologico della pesca nel mar Tirreno, una misura che coinvolge direttamente i pescherecci del Compartimento marittimo di Roma, comprese le flotte di Fiumicino e Anzio. L’interruzione temporanea obbligatoria interessa in particolare l’attività di pesca esercitata con reti a strascico e resterà in vigore fino alla fine del mese. La decisione è stata presa in recepimento delle normative europee e confermata tramite un decreto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, con l’obiettivo principale di favorire il ripopolamento delle risorse marine sui fondali del Tirreno.Per i pescatori del Lazio, il fermo biologico rappresenta anche un’occasione per effettuare la manutenzione delle imbarcazioni e pianificare le attività future senza interrompere completamente la gestione delle flotte. La flotta di Fiumicino, composta da 23 pescherecci e considerata la più grande del Lazio, rifornisce quotidianamente il mercato romano con decine di quintali di pescato fresco, contribuendo in maniera significativa all’approvvigionamento di prodotti ittici della capitale. L’interruzione temporanea della pesca non è solo una misura di tutela ambientale, ma un passo strategico per garantire sostenibilità e continuità della pesca nel lungo periodo. Durante il periodo di fermo, le flotte del Lazio potranno concentrarsi su riparazioni, controllo delle attrezzature e pianificazione logistica, riducendo così i rischi di inefficienze quando l’attività riprenderà. Secondo gli esperti, il fermo biologico permette alle specie ittiche di ricostituire gli stock e alle giovani generazioni di pesci di crescere prima di essere catturate. Questa pratica, ormai consolidata in tutta Italia, ha una rilevanza particolare per le città laziali, dove la pesca rappresenta non solo un settore economico ma anche un patrimonio culturale legato alla tradizione marittima di luoghi come Fiumicino e Anzio.

Articoli correlati

Ultimi articoli