giovedì, Ottobre 2, 2025

Bonifica e tutela ambientale: nuove operazioni nella palude di Torre Flavia

Prosegue l’impegno per la salvaguardia della palude di Torre Flavia, area protetta di grande valore naturalistico nel litorale a nord di Roma. Nei giorni scorsi è stata effettuata una nuova bonifica dei canali, con rimozione di detriti, sedimenti e materiale vegetale che ostacolavano il corretto deflusso delle acque. «I lavori di pulizia sono stati eseguiti con attenzione e nel rispetto della natura – ha spiegato Corrado Battisti, responsabile per conto della Città Metropolitana di Roma Capitale –. Questo intervento permette di mantenere l’equilibrio dell’ambiente umido e favorire la biodiversità locale». Battisti ha sottolineato come l’operazione sia parte di un processo più ampio di tutela e valorizzazione del sito, con l’obiettivo di garantire la conservazione della palude per le future generazioni. «Con entusiasmo e attenzione all’habitat faunistico e floreale – ha aggiunto – miglioriamo il deflusso delle acque e preserviamo l’ecosistema attuale». Parallelamente, nel weekend i volontari locali hanno raccolto oltre 10 chili di rifiuti sulle spiagge adiacenti, tra plastica, vetro, cicche di sigarette e altri materiali, in un’iniziativa che sarà ripetuta nelle prossime settimane. Riprendono anche le visite guidate per le scuole, con bambini curiosi di scoprire uno dei luoghi più suggestivi del litorale laziale, tra dune sabbiose e habitat naturali unici.

Articoli correlati

Ultimi articoli