Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la memoria al Parco Martiri delle Foibe di Civitavecchia. Lunedì 6 ottobre, alle ore 10, la delegazione locale del Comitato 10 Febbraio organizza la settima edizione della manifestazione “Una rosa per Norma”, iniziativa nata per rendere omaggio a Norma Cossetto, giovane studentessa istriana uccisa nell’autunno del 1943, e al Maresciallo di Pubblica Sicurezza Luigi Avellino, vittima anch’egli delle violenze che segnarono il confine orientale. La cerimonia vuole ricordare non solo le singole figure, ma anche tutte le vittime delle foibe e dell’esodo che costrinse migliaia di istriani, fiumani e dalmati ad abbandonare le proprie terre nel secondo dopoguerra. Un momento di riflessione, dunque, su una pagina dolorosa e complessa della storia nazionale. Con la deposizione di fiori e la partecipazione di cittadini, associazioni e istituzioni, l’iniziativa conferma la volontà di mantenere viva la memoria, affinché il sacrificio di Norma Cossetto e di quanti persero la vita non venga dimenticato.
Civitavecchia, una rosa per Norma: la città ricorda le vittime delle foibe
